Cerca
Ettore Bernabei: "Creature o consumatori?"
"La sfida etica della comunicazione" è il titolo del ciclo di incontri rivolto a giornalisti e addetti a i lavori del mondo della comunicazione, organizzato dalla fondazione Perseus insieme a VedRai2016.
L'incontro inaugurale si è svolto a Roma, il 20 giugno 2008 presso la sede dell'Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, che con l'ENI sponsorizza l'iniziativa. Ospite: Ettore Bernabei, già direttore generale della Rai e presidente della Lux Vide.
Dopo il benvenuto del dottor Giuseppe De Lucia, segretario generale dell'Associazione Banche Popolari, è intervenuto Giorgio Assumma, presidente della Fondazione Perseus, che ha posto in evidenza come i due principali pericoli della comunicazione siano la forza prevaricatrice di chi detiene il controllo dei mediae una forma di conformismo e appiattimento collettivo che colpisce i consumatori. Questi pericoli possono essere affrontati solo con il ritrovamento dei principi etici, il che corrisponde al riportare al primo posto la cultura.
Il dott. Ettore Bernabei ha confermato lo stato di allarme per l'eccesso di violenza e scarsa sensibilità ai valori umani della produzione televisiva corrente che induce, sopratutto nei giovani, a una perdita di sensibilità e assuefazione alla prevaricazione, come stanno a dimostrare recenti casi di cronaca. Al contempo però il relatore ritiene che qualcosa sta cambiando, lo dimostrano recenti discorsi di Obama, Blair, Sarkozy e dello stesso Tremonti, in cui traspare la consapevolezza che il culmine è stato raggiunto e che è tempo di riporre l'accento sui valori etici ed in particolare su quelli cristiani.
Lo stesso successo della produzione Lux Vide su temi di fede sta a testimoniare che c' è una forte domanda di messaggi positivi. Un particolare accento è stato posto sulla formazione universitaria e post- universitaria dei giovani autori: formazione che deve essee pratica e orientata alla diffusione dei valori.