Cerca
Borse di studio
Una delle principali attività della Fondazione Perseus è l'erogazione di borse di studio per aspiranti sceneggiatori. Le borse sono assegnate secondo criteri di merito e sono suddivise in tre categorie: borse per master e corsi, borse per progetti formativi individuali e borse per lo sviluppo di opere televisive e cinematografiche.
Borse di studio per master e corsi
Sono borse di studio a favore di giovani di talento che partecipano alle attività formative promosse dalla Fondazione come il master di primo livello in "Scrittura e produzione per la fiction e il cinema" organizzato dall'Università Cattolica di Milano,e la Summer school di sviluppo progetti cinematografici, il seminario in lingua inglese, diretto dalla professoressa Bobette Buster, della University of Southern California di Los Angeles.
Borse per programmi di studio individuali
Molti giovani, pur dotati di ottimi talenti, si trovano nell'impossibilità materiale di frequentare corsi e scuole di formazione per perfezionare le loro capacità professionali. La Fondazione Perseus ormai da anni eroga contributi ad personam ad allievi particolarmente brillanti per consentire loro di frequentare corsi di specializzazione e master all'estero. Alcuni esempi sono state le partecipazioni al Media and Entertainment Management Program presso l'Institute for Media and Entertainment di New York, e al Corso per film maker presso la New York Film Academy.
Borse di studio per realizzazione di opere televisive e cinematografiche
Nel corso del 2008 la Fondazione ha erogato un importo totale di 20.000 euro in borse di studio per stimolare giovani autori nello sviluppo di progetti di fiction e cinema in grado di promuovere valori umani e familiari.
Una giuria di esperti della Fondazione Perseus ha selezionato i progetti più meritevoli tra: concept, soggetti, trattamenti e sceneggiature. Hanno partecipato alla selezione singoli autori o team di giovani di età inferiore ai 36 anni.