Video e pubblicazioni

in

Video per la divulgazione della teologia di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI

La Fondazione Perseus ha tra le sue attività la produzione di documentari che traducano in immagini opere filosofiche, teologiche e letterarie. Lo scopo è quello di stimolare la lettura e l'approfondimento, utilizzando il mezzo video adatto a interessare  il grande pubblico.

Sono stati già realizzati alcuni video su temi religiosi. Per spiegare il magistero di Giovanni Paolo II, in concreto l'enciclica Centesimus annus, sulla dottrina sociale della Chiesa; il credo cristiano secondo la teologia di Joseph Ratzinger ed è in elaborazione la trasposizione in video dell'enciclica sull'amore "Deus Caritas Est".

Video didattici sui valori del cinema

La Fondazione lavora a video didattici che illustrano la qualità educativa dei film cinematografici e delle fiction. Tali documentari sono destinati ad essere utilizzati in ambito educativo, in scuole e associazioni culturali, o spemplicemente da genitori che desiderano trarre spunti valoriali dal grande cienma. Attualmente è in fase di preparazione una trilogia che attraverso i film degli utlimi 50 anni analizza i temi dell'amore, delle relazioni interpersonali e del rapporto tra le generazioni.

Pubblicazioni scientifiche

La Fondazione supporta il lavoro accademico e scientifico di giovani ricercatori ed esperti di cinema e tv. Da questa collaborazione nascono  pubblicazioni e saggi di analisi su serie televisive e film di successo, sulla cultura della fiction e sull'importanza che riveste nella formazione di modelli di comportamento nella società contemporanea.

Un esempio è il volume di Paolo Braga, ER - sceneggiatura e personaggi, edito dalla Franco Angeli, che studia il valore narrativo della serie conosciuta in tutto il mondo.

Le collane "Scegliere un film" e "Scegliere la tv"

Ogni anno la squadra di giovani autori e studiosi di tv e cinema legati alla Perseus pubblica i volumi Scegliere un film e Scegliere la tv editi dalle Edizioni Ares. Si tratta di libri di recensioni pensati per aiutare genitori ed educatori a scegliere cosa vedere non solo per il valore tecnico e artistico ma anche per la qualità dei contenuti. Le collane, iniziate nel 2004 riportano le recensioni dei film e delle serie TV più importanti di ciacun anno.