Cerca
Paolo Taggi
Ha iniziato la sua carriera nel 1975 fondando l’emittente di Novara Tbn all’età di 19 anni. Dopo alcune esperienze come aiuto regista di sceneggiati nei primi anni Ottanta è stato chiamato dalla storica trasmissione Radiodue 3131 per la conduzione dell’edizione della notte e la regia di quella del mattino.
Dopo altre esperienze radiofoniche, ha concentrato la sua creatività sulla televisione lavorando per le principali emittenti italiane, firmando l’adattamento di numerosi format internazionali e inventandone tanti altri di successo. Da Specchio della Vita (versione italiana di Donahue Show), a Falso Mixer, con Sandro Parenzo e Giovanni Minoli, il castello, Sarà Vero e Complotto di famiglia con Alberto Castagna, Mina contro Battisti, Per un pugno di libri con Andrea Salerno e M.V. Feno, I replicanti, Tg dei Tg, Pausa pranzo, Mapperò, Black Box, Le due sponde.
Da sempre affianca il fare televisione con l’attività didattica e saggistica. Ha insegnato all’Università Cattolica di Milano e Brescia, all’Università dell’Aquila. È stato membro del comitato scientifico del Master di Scrittura Televisiva promosso dall’Area Studi Culturali dell’Università La Sapienza di Roma e da Sat 2000 per l’anno accademico 2003/2004, ha tenuto corsi e seminari presso il PoliDesign, l’Istituto Universitario di Lingue Moderne Iulm di Milano, l’Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli, la Fondazione Perseus, l’Università di Roma Tre e attualmente al DAMS di Torino. È stato docente dal 1999 al 2001, nel 2005 e 2007 di Teoria dei Format al Master Nuovi Autori delle reti Mediaset a Milano e Roma.